La famiglia reale svedese ha celebrato con grande gioia l’arrivo della piccola Ines, la prima figlia femmina del principe Carl Philip e della principessa Sofia.
Questo evento segna un momento speciale per la coppia, che dopo tre figli maschi, Alexander, Gabriel e Julian, ha finalmente accolto una bambina.
La principessa Ines è nata il 7 febbraio 2025 alle ore 13:10 presso l’ospedale Danderyd di Stoccolma. Il comunicato ufficiale della Casa Reale ha confermato che madre e figlia stanno bene. La nascita è stata salutata con le tradizionali 21 salve di cannone, un rito che accompagna gli eventi più solenni della monarchia svedese.
Il nome della piccola è stato rivelato il 10 febbraio durante una cerimonia ufficiale. Tuttavia, in un momento imprevisto, il re Carlo XVI Gustavo ha sbagliato a pronunciare il nome durante l’annuncio pubblico in televisione, dicendo “Insa” anziché “Ines”. Il sovrano si è poi scusato attribuendo l’errore alla breve notifica ricevuta sul nome scelto dai genitori e alla sua dislessia.Il nome completo della neonata è Ines Marie Lilian Silvia, un omaggio significativo alle donne importanti nella famiglia reale. “Marie” fa riferimento a Marie Hellqvist, madre di Sofia Hellqvist (ora principessa Sofia), mentre “Lilian Silvia” onora rispettivamente la regina Silvia Sommerlath.
A differenza dei membri diretti dell’eredità al trono come sua zia Victoria o suo nonno Carl XVI Gustaf, la principessa Ines non avrà il titolo dì Altezza Reale. Nel 2019 infatti il sovrano decise di limitare questo status ai soli eredi diretti al trono per snellire la monarchia svedese. Pertanto Ines sarà conosciuta come Principessa Ines ed eredita anche il titolo nobiliare legato al ducato assegnatole.Questa decisione permetterà ai figli del principe Carl Philip e della principessa Sofia di crescere liberi dagli obblighi reali tradizionalmente associati all’appartenenza alla famiglia reale più stretta.
Oltre alle salve di cannone tradizionali per celebrare l’evento importante nella vita dei reali svedesi anche i membri della famiglia si sono riuniti nella Cappella del Palazzo Reale a Stoccolma per partecipare al Te Deum in onore della neonata. Anche il primo ministro Ulf Kristersson si è congratulato con i neo genitori augurando loro tutto il meglio.Questo nuovo arrivo rappresenta una novità piacevole sia per i genitori sia per tutta la famiglia reale svedese ed offre uno spunto interessante sulla modernizzazione delle norme dinastiche nel paese nordico.